La Nostra Storia
Nata nel 2002 come “Shitek”, l’Azienda produce inizialmente regolatori di rifasamento, dispositivi in grado di compensare lo sfasamento delle linee elettriche portando ad una riduzione delle perdite e ad un notevole risparmio energetico ed economico.
Dal 2004 Shitek seguendo le esigenze di un mercato sempre più in movimento che richiede la possibilità di monitorare le informazioni da remoto senza andare fisicamente in loco, inizia a produrre la serie “GM”, prodotti che includono un insieme di modem GSM e di dispositivi a interfacce digitali/analogiche.
Nel 2005 l’Azienda fa un ulteriore passo in avanti allargando la sua produzione al settore del GPL, progettando dispositivi per il telecontrollo del GPL, in particolar modo prodotti per la lettura remota del livello di GPL presente all’interno dei serbatoi.
Nel luglio del 2006, data molto importante per l’Azienda, Shitek diventa una società a responsabilità limitata con il nome di Shitek Technology Srl, cambiando sede e trasferendosi in un edifico più grande ed attrezzato con strumentazione all’avanguardia per rispondere in maniera professionale alle nuove richieste tecnologiche.
Nel 2007 si evidenziano due importanti avvenimenti, come la creazione del primo dispositivo domotico di telecontrollo per l’utenza domestica (Simply) e lo spostamento di tutti i dispositivi di telecontrollo sulla piattaforma Cloud WebVision.
Nel 2010 si segnala un riconoscimento molto importante sulla telegestione remota dell’acqua nel settore idrico, con la vittoria del bando “Made in Italy Industria 2015”, con un programma di sistema di telemetering energeticamente autonomo e autoalimentato dalla rete idrica, un progetto di autogenerazione dell’energia rendendo il contatore d’acqua energeticamente autonomo, ovvero privo di batterie. Inoltre vengono prodotti in questo periodo i primi contatori GAS intelligenti, dotati di display e valvola che consentono una lettura puntuale dei consumi e una erogazione commisurata ai pagamenti ricevuti. Nello stesso anno l’azienda certifica i suoi processi con con sistema di controllo qualità ISO9001:2008 certificato dal TUV sud.
Nel 2011 in continua crescita si espande il proprio mercato al telecontrollo delle energie rinnovabili (Fotovoltaico Eolico), al tracciamento veicolare basato sulla tecnologia GPS e a tutto ciò che riguarda il telecontrollo.
Nel 2012, altra data importante, Shitek Technology Srl si trasferisce nell’attuale sede operativa di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza) ed espande le proprie competenze nel settore di prodotti per l’ambiente esplosivo (ATEX), ottendendo la notifica della garanzia di qualità della produzione per Apparecchiature e Sistemi destinati ad Atmosfere potenzialmente Esplosive.
Nel 2014 Shitek Technology abbraccia anche il mercato internazionale aprendo una filiale in Sud America, precisamente a San Paolo in Brasile, con il nome di “SHT” Telemetria.
Nel 2015 l’Azienda espande ulteriormente il proprio mercato nel settore Hydronic, focalizzando l’attenzione sulla Contabilizzazione del Calore. Recentemente sono partiti importanti progetti sulla telemetria Automotive e sulla gestione dell’Illuminazione Pubblica nell’ottica Smart City.
Nel 2016 è iniziata una grande svolta nelle reti globali e Shitek Technology è attiva nello sviluppo di apparati M2M per la nuova generazione IoT sulle reti GSM in connettività 4G.
Nel 2017 Shitek Technology ha iniziato l’attività di integrazione sulle reti 4G dei prodotti di telecontrollo per contatori GAS e per il settore GPL, allineando tutti i prodotti con le nuove tecnologie di trasmissione presenti sul mercato. Nello stesso anno l’azienda certifica i suoi processi con con sistema di controllo qualità ISO9001:2015 e con la certificazione IECEx QUALITY ASSESSMENT.
Dal 2018 ad oggi Shitek Technology collabora allo sviluppo dei nuovi Smart Meter Gas, progettati e fabbricati per misurare il volume del Gas Naturale e del Gas di Petrolio Liquefatto (GPL). Sviluppando e testando presso i propri laboratori, la tecnologia di misurazione, basata su un innovativo sensore ad ultrasuoni che integra il “sensore di temperatura” per la conversione del volume, che rende i contatori dei dispositivi ad altissima precisione ed elevatissime prestazioni.
Nel 2019 l’Azienda espande ulteriormente il proprio mercato nel settore Rifasatori Industriali & Regolatori automatici di rifasamento, con lo sviluppo del nuovo dispositivo HCR Regolatore del fattore di potenza.
Nel 2020 nonostante l’emergenza globale, Shitek Technology espande il proprio mercato al telecontrollo degli impianti a METANO.
Tra il 2021 e il 2022 nasce HITEKS la nuova corporate di Shitek Technology che si dedicherà esclusivamente del settore GPL per il mercato estero. Insieme al nuovo brand HITEKS entranno a far parte delle famiglia Shitek Technolgy anche il nuov RAD (dispositivo specifico per il telecontrollo e monitoraggio di serbatoi olio/gasolio/gpl/adblue, telecontrollo impianti tecnologici, pipe line, controllo di livello e portate) e la nuova versione del dispositivo ZERO: lo ZERO.1 e lo ZERO.1 Diesel.
Questa forte e costante crescita è possibile solo grazie ad uno staff tecnico composto da progettisti hardware e software di decennale esperienza e da consulenti esterni specializzati e riconosciuti a livello internazionale. Un’importante parte degli investimenti di Shitek Technology è dedicata alla formazione e alla soddisfazione del personale che costituisce la base della nostra crescita e delle nostre conoscenze.
Missione e Visione aziendale
HITEKS è un’Azienda di progettazione hardware e software, specializzata in strumentazione di misura, telecontrollo dell’energia, gestione degli impianti, contabilizzazione del calore. Lo scopo di Shitek Technology, dalla sua nascita ad oggi, è sempre stato rivolto a creare dispositivi che permettano una riduzione dei consumi sia per un risparmio economico sia e soprattutto per la salvaguardia dell’ambiente. Crediamo fortemente che con la conoscenza, la consapevolezza e la possibilità di ridurre i nostri consumi si potrà contribuire in maniera significativa alla tutela e al benessere ambientale.
Obiettivi aziendali anno per anno
Company Profile 2023
Codice di condotta aziendale