
Cod.: TL.033.001 (alimentatore e antenna inclusi)
SERVIZIO di TEST modem delibera 421/2014
Hiteks offre un test di connettività per avere la conferma che il setup di Easy FV e i cablaggi verso l’SPI e il DDI sono corretti.
Aggiornamenti
Marzo 2015:
Aggiornamento firmware per dispositivi con release 1.1.1 e precedenti.
(all’interno: procedura in pdf, ClearTerminal + file comandi, driver USB, FW 1.2.1)
Download
Teledistacco AEEG 421/2014 CEI 0-16 allegato M EASY FV – scheda tecnica
Teledistacco AEEG 421/2014 CEI 0-16 allegato M EASY FV – manuale
Teledistacco AEEG 421/2014 CEI 0-16 allegato M EASY FV – guida rapida installazione
Teledistacco AEEG 421/2014 CEI 0-16 allegato M EASY FV newsletter
EASY FV driver USB per Windows (Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8)
*All’interno della scheda tecnica che puoi scaricare qui sotto, sono presenti diversi esempi di Connessione con SPI
EASY FV Wall
Teledistacco GSM/GPRS conforme AEEG 421/2014 CEI 0-16 allegato M
Il dispositivo EASY FV Wall soddisfa i requisiti della delibera dell’Autorità dell’energia elettrica, gas e sistema idrico, finalizzata a garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale. La delibera prevede l’obbligatorietà di installazione del sistema di telecontrollo per distacco, gestito dal proprietario della rete per impianti di produzione (fotovoltaici/eolici/cogenerazione) di potenza uguale o maggiore 100 kW. EASY FV Wall può essere collegato direttamente all’interfaccia SPI e attraverso i comandi remoti predisposti e conformi alla direttiva, può intervenire allo stacco e diagnosi remota.
Telecontrollo
• Attivazione/disattivazione del DO tramite SMS con protocollo compliant AEEG 421/2014 CEI 0-16 allegato M
• Invio dello stato del DI tramite SMS con protocollo compliant AEEG 421/2014 CEI 0-16 allegato M
• Richiedere lo STATO dell’impianto da remoto con SMS
• Gestione lista dei CLI abilitati (fino a 50)
• 1 seriale RS232 TTL disponibile per interfacciamento a SPI (opzionale convertitore da TTL a RS232 o RS485)
• 1 seriale mini USB per programmazione-parametrizzazione comandi
• Invio allarme mancanza rete parametrizzabile (se batterie di backup inserite)
• Misurazione della temperatura su sonda interna interrogabile da remoto tramite SMS
• Misurazione della temperatura su sonda esterna (opzionale) interrogabile da remoto tramite SMS
• Completa parametrizzazione da remoto tramite SMS
• Aggiornamento completo dell’applicazione da remoto in caso di upgrade normative e/o aggiunta funzioni
Dati tecnici
Alimentazione | 12Vdc 1.3VA max; tramite alimentatore 230Vac fornito in dotazione |
Ingressi DI | n°2 da collegare su contatti puliti esterni (polarizzati da tensione del modem) |
Interfacce | n°1 seriale RS232 TTL • n°1 seriale mini USB per programmazione |
Modulo di comunicazione | modem quad band 850-900-1800-1900 MHz con OS proprietario e set di comandi AT standard |
Sensore di misura | 1 sonda temperatura integrata |
Sensore di misura opzionale | 1 tipo sonda NTC 10Kohm 1% – Lunghezza massima cablaggio 5 metri – non in dotazione |
Uscite DO | n°2 con contatti liberi da tensione |
Portata Contatti | 5A 30Vdc, 3A 400Vac (cosφ 1) |
Pulsanti di comandi | 2 frontali per commutazione relè |
Dimensioni | 7.5×3.3×7.5 cm |
Protezione | IP30 |
Morsettiera | morsetti a vite |
Protocollo di comunicazione | comandi SMS con protocollo compliant AEEG 421/2014 CEI 0-16 allegato M |
Temperatura di funzionamento | -20°C +55°C |
Assorbimento | standby=>50mA /12Vdc – Talk con input/output attivi => 450mA 12Vdc |
Prestazioni antenna standard | Polarizzazione verticale Gain 3db Frequency range: A => 890-960MHz B=>1710-1990MH Bandwidth: A=>70MHz B =>170MHz |
Norme
FAQ
Modem Teledistacco Easy FV - Rubrica, numero +39
Il gestore di rete richiede l’inserimento di un numero in rubrica.
Il numero va inserito con o senza +39 davanti?
Vanno inseriti entrambi:
Inviare al dispositivo il comando SMS AGGIUNGI per aggiungere alla rubrica del dispositivo il numero telefonico da cui il dispositivo dovrà accettare i comandi SMS che verranno inviati dal distributore.
Tale numero telefonico viene fornito dal distributore. Aggiungere tale numero telefonico 2 volte (con e senza il prefisso internazionale; +39 per l’Italia). Se i numeri telefonici forniti dal distributore sono più di uno, aggiungere alla rubrica del dispositivo tutti i numeri telefonici forniti (ciascuno 2 volte, con e senza il prefisso internazionale) usando più volte il comando SMS AGGIUNGI.
Comando SMS:
123456 AGGIUNGI ENERGY1 +393451234567
(con prefisso internazionale)
Comando SMS:
123456 AGGIUNGI ENERGY2 3451234567
(senza prefisso internazionale)
(3451234567 è il numero telefonico fornito dal distributore di esempio)
(ENERGY1 e ENERGY2 possono essere sostituiti con altri nominativi
scelti a piacere)
Nella rubrica telefonica del dispositivo vanno aggiunti solamente i numeri telefonici forniti dal distributore.